Expoplant - Acquista online: Populus alba - Pioppo bianco
La pianta di Populus alba è un albero deciduo che appartiene alla famiglia delle Salicaceae, che può raggiungere l’altezza di circa 20-40 metri. Il legno è di colore bianco-grigiastro, con lenticelle a disposizione anulare. La specie alba si riferisce alla foglia, che presenta fitti peli bianchi nella pagina inferiore. Le foglie sono alterne, di forma rotondo-ovata o palmata a 5 lobi, con margine ondulato, di colore verde scuro la pagina superiore, virano al giallo in autunno. All’inizio della primavera porta amenti maschili penduli, di colore rosso, lunghi 7 cm, o femminili verdi, lunghi 5 cm. Albero a crescita rapida, coltivato per schermature, frangivento in zone costiere, nei giardini a bosco, per viali e parcheggi.
Piante a radice nuda oppure in contenitore (alveolo)
LG
MD
SM
XS
I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l’esperienza dell’utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies di questo sito web. Questo sito utilizza cookies tecnici, necessari per la normale operatività di navigazione dell’utente e cookies analitici (gestiti da terze parti) rilasciati da servizi utilizzati dal sito (Google Analytics e Google AdWords) Al link seguente è possibile consultare Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy: accedendo alla stessa, è possibile negare, se lo si desidera, il consenso all’installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio di un’immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies. Cliccando sul pulsante più sotto e/o scorrendo la pagina presti il consenso all’uso dei cookies.
Prosegui
EXPOPLANT è il marketplace dedicato agli operatori, agli specialisti e agli appassionati di piante e giardini.
La pianta di Populus alba è un albero deciduo che appartiene alla famiglia delle Salicaceae, che può raggiungere l’altezza di circa 20-40 metri. Il legno è di colore bianco-grigiastro, con lenticelle a disposizione anulare. La specie alba si riferisce alla foglia, che presenta fitti peli bianchi nella pagina inferiore. Le foglie sono alterne, di forma rotondo-ovata o palmata a 5 lobi, con margine ondulato, di colore verde scuro la pagina superiore, virano al giallo in autunno. All’inizio della primavera porta amenti maschili penduli, di colore rosso, lunghi 7 cm, o femminili verdi, lunghi 5 cm. Albero a crescita rapida, coltivato per schermature, frangivento in zone costiere, nei giardini a bosco, per viali e parcheggi.
Piante a radice nuda oppure in contenitore (alveolo)
Essa è una pianta in un areale estremamente ampio, si può facilmente reperire lungo corsi d' acqua come esemplare isolato o formante boschetti misti unitamente ad ontani, frassini, salici ed ornielli.
Ha una notevole capacità pollonifera.
Zona d'origine
Europa centrale e meridionale, Asia sud-occidentale, regioni africane del bacino del Mediterraneo.
Tipo di pianta
Alberi
Tipologia 2
Latifoglie
Chioma
Decidua
Luce solare
Sole, Mezz'ombra
Esposizione
Sud, Ovest, Est
Tipo di suolo
Argilloso, Sabbioso, Medio impasto
Umidità substrato
Umido, Ben drenato, Non tollera il ristagno
PH Suolo
Acido, Neutro, Alcalino
Zona di rusticità USDA
3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Altezza a massimo sviluppo
20-40 m
Larghezza a massimo sviluppo
più di 8 m
Habitus (portamento)
Globoso-ovoidale
Accrescimento
Rapido
Tipo di giardino
Aree verdi in ambito urbano urbani e cortili, Aree verdi in campagna, Giardino architettonico, Giardino formale, Giardino informale, Giardino selvatico, Giardino zone marine-costiere
Uso
Boschi, Filari, Siepi campestri, Singolo esemplare
Mesi di interesse
Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre